19/12/2019 - Buone feste
Buone Feste da Avaz
Carissimi Amici,
desideriamo ringraziarvi per la fiducia ed il sostegno che esprimete da sempre nei confronti dell'Associazione e dei suoi progetti.
Il presidente, il consiglio direttivo, i volontari, gli insegnanti e gli educatori insieme a tutti i bambini, porgono a voi e alle vostre famiglie i migliori auguri di Buone Feste: insieme si cresce!
Orari durante le festività:
Gli uffici dell'Associazione Avaz saranno chiusi dal 24 dicembre al 3 gennaio.
Per eventuali comunicazioni sarà possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica, inviare un fax al numero 06 82059264 oppure scrivere a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
La Bottega Popolinsieme sarà aperta anche sabato 21 e domenica 22 con i consueti orari (9:30/13:00 – 16:00/19:30). Il 24 ed il 31 dicembre il negozio effettuerà orario continuato fino alle 17.00; venerdì 27 e lunedì 30 dicembre la Bottega rispetterà i consueti orari (28-29 dicembre chiuso). Negozio aperto nei giorni 2, 3 gennaio e sabato 4 gennaio mattina.
23/11/2019 - Cena amica
"Cena Amica"
giovedì 12 dicembre alle ore 20,30,
presso il Ristorante Pizzeria "Villa Verde"
in via delle Vigne Nuove 106 a Roma.
I fondi raccolti saranno destinati ai progetti di AVAZ
e in particolare ai bambini che frequentano
le Scuole e i Centri di Accoglienza in Camerun e in Senegal.
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonare al numero 06 82059264
Vi aspettiamo!
19/10/2019 - Serata di raccolta fondi il 7 novembre 2019 al teatro Prati
7 NOVEMBRE ORE 21.00
TEATRO PRATI - via degli Scipioni 98
Serata di raccolta fondi a sostegno dei progetti dell'AVAZ
"L'Avaro" di Moliere nella traduzione, riduzione e regia in 2 atti di Fabio Gravina
"L'avaro" è una commedia in prosa in cinque atti scritta e rappresentata da Molière a Parigi al Palais-Royal il 9 settembre 1668 e poi venne pubblicata nel 1669. È ispirata all'Aulularia di Plauto, sia in alcuni dei meccanismi più importanti della trama, sia per la caratterizzazione psicologica dell'avaro. Arpagone, il vecchio protagonista, è a dir poco odiato dai suoi due figli, Cleante ed Elisa. Cleante lo odia perché Arpagone vuole sposare la giovane e povera Marianna che lui segretamente ama; Elisa, invece, lo detesta perché vuole darla in sposa all'anziano Signor Anselmo ,che è disposto a prenderla senza alcuna dote. Cleante ,ruba la cassetta dove lo stizzoso Arpagone tiene tutti i suoi averi, pensando di usarla come merce di scambio con il padre per avere Marianna. Mastro Simone, acerrimo nemico di Valerio ,accusa quest'ultimo di aver rubato la cassetta. Tutto s'aggiusta con l'arrivo del ricco Anselmo che, invece di chiedere ufficialmente la mano di Elisa, riconosce nella bella Marianna e nell'intendente Valerio i suoi figli, che credeva da tempo morti in un naufragio. Convolate a giuste nozze le due coppie, Arpagone ritroverà il suo tanto bramato ed adorato tesoro. In questa commedia Molière riesce magistralmente a ridicolizzare all'estremo l'avarizia e la totale mancanza di sentimenti del vecchio Arpagone rendendole drammaticamente amare.
Vi aspettiamo!
Trascorrere insieme una serata piacevole ci aiuterà a portare avanti i nostri progetti
in Camerun e in Senegal.
Per informazioni e biglietti contattare segreteria AVAZ 06.82059264.
10/10/2019 - Proroga del Bando Servizio Civile Universale
È prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell'Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno quindi tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda.
La proroga, richiesta da numerosi enti e da alcune Regioni, risponde all'esigenza di concedere qualche giorno in più ai ragazzi che quest'anno, tra le altre cose, si sono confrontati con una procedura completamente nuova rispetto al passato. L'obiettivo è dunque di favorire la massima partecipazione degli interessati.
Si ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente on line, da PC, smartphone o tablet, accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si tratta di una innovazione importante, in linea con la strategia del nostro Paese di accelerare il passaggio all'identità digitale per tutti i cittadini - a partire proprio dai giovani - e con l'impegno dell'amministrazione a rendere più semplici e trasparenti i processi.
Si invitano i giovani a richiedere lo SPID tempestivamente e di non aspettare gli ultimi giorni del bando, come invece è avvenuto ad oggi in molti casi, per essere certi di rispettare i tempi di scadenza.
I candidati non italiani che non possono disporre dello SPID, come sta già avvenendo fin dalla pubblicazione del bando, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento secondo la procedura riportata nella homepage del sistema DOL. Si fa riferimento, in particolare, ai cittadini di altri Paesi UE, di Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, e di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio o di rinnovo di permesso di soggiorno. Allo stesso modo potranno richiedere l'accesso con credenziali i giovani richiedenti asilo o rifugiati o che in virtù di situazioni particolari non riescono a ricevere lo SPID dagli Identity Providers.
Si rammenta che tutte le informazioni utili a partecipare sono pubblicate sul sito dedicato https://scelgoilserviziocivile.gov.it/ e che è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
17/09/2019 - Il volontariato incontra Montesacro
In occasione della 6ª edizione de "Il volontariato incontra Montesacro"
Avaz sarà presente in Piazza Sempione
sabato 21 settembre nel pomeriggio e domenica 22
con i prodotti del commercio equo e solidale della Bottega Popolinsieme.
Vi aspettiamo numerosi: insieme si cresce!
Altri articoli...
- 16/09/2019 - InfoDay Servizio Civile
- 10/09/2019 - Servizio Civile Universale 2019
- 01/08/2019 - Chiusura estiva uffici e Bottega Popolinsieme
- 19/07/2019 - Chiusura raccolta fondi per la potabilizzazione dell'acqua a Sangmelima in Camerun
- 15/07/2019 - 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019