30/11/2018 - La nostra civilista Ilaria vincitrice del contest fotografico IBO Italia, premiata durante il 25° Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
Ieri a Roma, nell'ambito del 25° Premio del Volontariato Internazionale Focsiv, abbiamo assistito con gioia alla premiazione di Ilaria Tinelli, vincitrice del concorso fotografico IBO Italia Instagram Contest 2018 (primo e secondo premio). premiodelvolontariato.focsiv.it/it
Ilaria ha concluso da poche settimane il suo servizio civile con Avaz presso il Villaggio Fraternite' a Sangmelima in Camerun.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/premi-volontariato-focsiv
http://premiodelvolontariato.focsiv.it/it
Foto vincitrice del premio
22/11/2018 - AVAZ incontra in Camerun l'ambasciatore Italiano Marco Romiti
Mercoledì 21/11/2018, nell'ambito della settimana dedicata alla lingua italiana, Avaz ha partecipato - attraverso i suoi rappresentanti Valerio Colicchia e Flavio Boffi - alla tavola rotonda con l'ambasciatore S.E. Marco Romiti, i rappresentanti delle scuole della cultura italiana, i ministri dell'educazione e diversi attori della cooperazione e delle imprese italiane.
L'italiano in Camerun è una lingua sempre più parlata e diffusa, segno che la cooperazione sta sortendo un interesse nella popolazione che va oltre i vari progetti messi in campo. Sono infatti ben 60 le scuole secondarie in Camerun che insegnano l'italiano, 5 le università e 15 i centri di studio e promozione della lingua italiana. Anche da noi, a Villaggio Fraternite, da un paio d'anni abbiamo iniziato, grazie all'aiuto dei nostri volontari, a insegnare la lingua ai bambini della scuola primaria, in modo tale che possano poi accedere con maggior facilità ai licei e che, un giorno, possano venire in Italia ad approfondire i loro studi.
20/11/2018 - Reading "Dall'Io al Noi" c/o Bottega Popolinsieme
Nella Bottega Popolinsieme le parole esprimono chi siamo, "il fare" è espressione di quello in cui crediamo e di quello che vorremmo fosse il vivere quotidiano del nostro mondo.
Per chi si impegna in Bottega è importante fare, tanto quanto parlare, discutere, riflettere, condividere.
E' per questo che vi invitiamo
venerdì 23 novembre alle ore 18,00 al Reading
"Dall'Io al Noi"
ad ascoltare delle nostre amiche che come noi credono nel potere del dialogo, della parola e dell'ascolto.
Saranno letti brani di vari autori che ci inviteranno a riflettere sull'importanza del NOI in un mondo che stringe sempre più lo sguardo sull'io senza aprire il cuore e la mente agli uomini.
05/11/2018 - Insieme per la Bottega Popolinsieme
L'impegno dell'AVAZ in Italia è da anni la BOTTEGA POPOLINSIEME per la promozione del Commercio Equo e Solidale: siamo fortemente convinti che nessun intervento nel Sud del mondo potrà essere veramente significativo se contemporaneamente nel nostro paese non avremmo promosso uno stile di vita più giusto ed accogliente. Il futuro dipende dalle scelte e dalle piccole azioni quotidiane di ciascuno di noi, persino fare la spesa è una scelta.
La nostra Bottega è una piccola storia di impegno, convinzione, speranza, che nel tempo ha insegnato a ciascuno di noi e a chi ci ha conosciuto:
• a vivere in maniera più responsabile;
• a prendere in esame non solo i prodotti ma anche la loro storia;
• ad accrescere la consapevolezza degli effetti delle personali scelte di consumo.
Quello che vorremmo proporti è di diventare protagonista di questa storia adottando Bottega Popolinsieme. Cosa ti proponiamo?
Un piccolo impegno di acquisto mensile dell'importo che tu vorrai che ci aiuterà:
• a mantenere in vita il nostro progetto;
• a contribuire ad un mondo più giusto;
• a far circolare la speranza che un altro mondo è possibile.
Potrai decidere di comprare sempre gli stessi prodotti o concordarli mensilmente con le nostre volontarie. Potrai cumulare la spesa per farla ogni 2/3 mesi. Potrai chiedere venga convertita in un buono regalo da donare a chi vuoi. E se non hai tempo di passare in Bottega potrai ritirare i tuoi acquisti presso la sede dell'associazione a piazza Sempione o, se abiti in zona, te li porteremo a casa concordando la consegna.
Crediamo nel nostro progetto per cui ci siamo impegnati da sempre con entusiasmo, ma affinché BOTTEGA POPOLINSIEME continui ad essere un piccolo luogo in cui proporre ideali di pace e solidarietà, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Se sei interessato contattaci o vieni a trovarci:
via Zuccoli, 74 - Roma
06.87235466
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
30/10/2018 - Il progetto "St. Jude Ecolensemble" entra nel vivo
Finanziato ad inizio anno dalla Conferenza Episcopale Italiana, attraverso i fondi dell'8x1000 alla Chiesa Cattolica, il progetto "St. Jude Ecolensemble" ha aperto le sue porte alla popolazione della periferia di Dakar in Senegal.
Il primo edificio, adibito alla scuola elementare, ha aperto due classi del ciclo primario (la prima e la seconda) per un totale di circa 50 bambini iscritti nell'anno scolastico 2018/19.
Fasi di realizzazione del progetto:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'inaugurazione ufficiale del progetto si è tenuta il 28 Ottobre 2018 alla presenza dell'Arcivescovo di Dakar, Monsignor Benjamin Ndiaye, della Prima Segretaria dell'Ambasciata d'Italia in Senegal Livia Satullo, del presidente dell'Avaz Onlus Ernesto Luzi, del consigliere Avaz Onlus Giorgio Cionfrini, il rappresentante Avaz Onlus in Senegal Michele Garramone e diverse altre autorità pubbliche, private e religiose senegalesi.
Il progetto "St. Jude Ecolenseble", una volta completato, potrà ospitare circa 500 bambini, di cui una parte saranno inseriti nel Centro d'Accoglienza attraverso Sostegno a Distanza dell'Avaz Onlus.
Giornata dell'inaugurazione:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Ecolensemble