22/05/2019 - FOCSIV: L’Europa che vogliamo è solidale, giusta e sostenibile
Avaz - Associazione Volontari Sviluppo dei Popoli si associa al grido di pace lanciato dalla Focsiv - Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario ( https://www.focsiv.it/ ) di cui fa parte e rilancia il comunicato stampa diffuso per promuovere sotenibilità e giustizia in Europa.
"La FOCSIV, riunita nell'Assemblea annuale invita tutti i cittadini a prendere parte alle prossime elezioni del Parlamento europeo. E' un diritto, un'espressione fra le più importanti della cittadinanza attiva, che sempre sosteniamo nelle nostre attività di educazione alla cittadinanza globale. Votare per dare voce a ciò nel quale crediamo e che trova, in qualche modo, rappresentanza nei partiti e movimenti organizzati.
Consapevoli che l'Unione Europea è nata sulle ceneri della Seconda Guerra Mondiale vogliamo che questa sia strumento di pace e che promuova la Pace nel mondo. Non possiamo dimenticare oggi lo scandalo della Libia, dello Yemen e dell'Afghanistan e, più in generale, i molti conflitti dimenticati nel mondo.
Una pace che, come ci ha insegnato già Papa Paolo VI, è tale se è fondata sulla giustizia. Crediamo in un'Europa che costruisce la pace grazie alla giustizia solidale tra gli Stati europei, territori del nord e del sud, nel dialogo con le comunità e le popolazioni vulnerabili e discriminate.
È assolutamente necessario, quindi, non ricadere nei nazionalismi e localismi che sono all'origine di conflitti e guerre, chiusure, declino morale e sociale delle comunità. La coerenza richiede anche una politica migratoria che sappia offrire canali regolari per il diritto all'asilo e ad una vita dignitosa, salvando vite umane e dando opportunità di crescita sociale ed economica tanto nei paesi di destinazione che di origine.
Pace e giustizia sociale richiedono un'economia al servizio dell'uomo. Per realizzare ciò occorre che l'Europa faccia un salto di qualità.
Euro, fiscalità, bilanci pubblici devono mettere al centro l'uomo, i suoi bisogni, i suoi diritti umani fondamentali: salute, istruzione, ambiente salubre, vita e lavoro dignitoso, superando il paradigma della crescita del PIL, assumendo il nuovo dello sviluppo sostenibile universale.
Infine, l'Europa che vogliamo deve lavorare per una ecologia integrale poiché il cambiamento climatico e le relative questioni ambientali, sociali ed economiche sono la grande nuova emergenza mondiale. Sviluppo sostenibile implica trasformazione profonda nel nostro sistema economico e finanziario.
Crediamo, vogliamo e voteremo per una Europa solidale, giusta e sostenibile.
Le 86 ONG Socie di FOCSIV
Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo
Giulia Pigliucci 335 6157253
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Valentina Citati comunicazione social 3495301102
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"
13/05/2019 - Raccolta fondi per la potabilizzazione dell'acqua a Sangmelima in Camerun
Scopri come puoi contribuire anche tu!
Al termine del 2018, durante le ultime fasi di attuazione del progetto Eau Pure a Sangmelima, si è reso indispensabile l'acquisto di un gruppo statico di continuità per far fronte agli sbalzi di corrente elettrica che rischiano di danneggiare gravemente l'impianto già installato, soprattutto durante la stagione delle piogge.
Il costo del nuovo macchinario, non previsto dal progetto iniziale, consiste in euro 5.600 al quale devono essere aggiunte le spese di spedizione e di sdoganamento delle apparecchiature, per un totale di euro 8.810.
E' possibile fare una donazione con una delle seguenti modalità, specificando nella causale "Acqua Potabile in Camerun":
- on line sul nostro sito nella sezione Donazione
- con c/c postale n. 38024006 intestato a "Avaz - Associazione Volontari per lo Sviluppo dei Popoli Onlus", Piazza sempione 19b, 00141 Roma
- con bonifico bancario intestato ad Associazione Avaz presso Banca di Credito Cooperativo di Roma - IBAN IT67 B 08327 03243 000000002128
Grazie fin da ora per il tuo prezioso contributo, insieme si cresce!
Per maggiori informazioni visita la pagina del progetto Eau Pure à Sangmélima
01/05/2019 - Conferenza "Tutte le bugie sull'Africa"
"Tutte le bugie sull'Africa"
AVAZ e CSV Lazio con il patrocinio del Comune di Roma
invitano
alla conferenza aperta al territorio il 7 maggio alle ore 18 presso la sala consiliare del III Municipio.
L'Africa è più vicina a noi di quanto possiamo immaginare. I suoi problemi ci riguardano come fossero i nostri.
Proviamo a guardare questo continente con più rispetto e umanità, senza pregiudizi e con più obiettività. Cerchiamo di non vedere un "nemico" in ogni persona che non conosciamo e che ha storia, abitudini, cultura diversa dalla nostra. Ne parliamo con il giornalista d'inchiesta Silvestro Montanaro.
09/04/2019 - Campagna "abbiamo riso per una cosa seria" edizione 2019
Anche quest'anno AVAZ
aderisce alla campagna nazionale FOCSIV
"Abbiamo riso per una cosa seria".
Sabato 4 e domenica 5 maggio
acquista il riso Coldiretti nelle piazze d'Italia.
Fai una scelta di campo: difendi chi lavora la terra!
Il contributo che raccoglieremo a Roma nelle nostre postazioni
andrà a sostegno dell'intervento Avaz in Camerun
"Coltiviamo i diritti a Villaggio Fraternité":
un progetto che si inserisce nell'ambito della democrazia alimentare con
l'obiettivo di contribuire alla nutrizione e all'istruzione dei bambini della
Scuola e del Centro di Accoglienza all'interno dello stesso Villaggio.
Link al video dell'intervento:
https://youtu.be/IPOvgCugp_M
Segui la campagna cliccando sul banner
02/12/2018 - Anche quest'anno AVAZ incontra le scuole
Anche per questo anno scolastico il gruppo di Educazione alla Sviluppo di AVAZ ha ripreso le attività nelle scuole di ogni ordine e grado del III Municipio del Comune di Roma.
Nel mese di novembre abbiamo iniziato con le classi dell'Istituto Comprensivo via Val di Maggia e in particolare con alcune terze medie, dove insegna la professoressa Laura Mottolese, amica e sostenitrice della nostra associazione.
Con queste classi già lo scorso anno scolastico avevamo svolto il progetto "Scuolidale: per un consumo critico e responsabile": incontriamo, quindi, studenti già sensibilizzati ai temi dell'accoglienza, dell'integrazione, dell'uguaglianza, della giustizia che stanno seguendo gli incontri con interesse ed entusiasmo.
Il percorso proposto quest'anno è "Alla scoperta dei Diritti Umani"; è stato un incontro tra le richieste di alcune scuole del territorio, il cui Piano di Offerta Formativa (POF) è incentrato sui diritti e la legalità, e quanto pensato dal gruppo EAS in risposta alla negazione dei più basilari diritti umani in qualsiasi paese del mondo a cui assistiamo quotidianamente.
![]() |
![]() |
Nel mese di dicembre lo stesso percorso sarà svolto preso alcune classi della scuola Walt Disney, grazie alla preziosa collaborazione della maestra Santina Iacobini che già lo scorso anno ci aveva permesso di incontrare i suoi piccoli allievi di IV elementare: basterebbe far decidere ai bambini sui temi dell'accoglienza e dell'uguaglianza per avere un mondo più umano.
Siamo in attesa delle decisioni del Governo italiano sulla modifica dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro per riprendere anche quest'anno le attività con i ragazzi di alcuni licei del territorio.
Il gruppo di Educazione alla Sviluppo di AVAZ si impegna per stimolare nelle nuove generazioni uno sguardo aperto per vedere e valutare le condizioni non dignitose in cui tanta parte di umanità è costretta a vivere e per spronare la conoscenza e la formazione di un pensiero critico che permettano di comprendere che ognuno di noi nella sua quotidianità può essere artefice di un cambiamento e difensore dei più basilari diritti umani.
Un ringraziamento particolare lo dobbiamo a Marta Chionchio che ha speso il suo periodo di Servizio Civile Italia con AVAZ impegnandosi con energia e competenza nel gruppo di Educazione alla Sviluppo nei percorsi nelle scuole. La sua scelta di continuare a sostenere volontariamente il nostro lavoro anche in questo anno scolastico non può che riempirci di gioia perché la sua presenza è preziosa e le sue accurate ricerche bibliografiche e di materiale sono state il punto di forza del nostro nuovo progetto.
Altri articoli...
- 30/11/2018 - La nostra civilista Ilaria vincitrice del contest fotografico IBO Italia, premiata durante il 25° Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
- 22/11/2018 - AVAZ incontra in Camerun l'ambasciatore Italiano Marco Romiti
- 20/11/2018 - Reading "Dall'Io al Noi" c/o Bottega Popolinsieme
- 05/11/2018 - Insieme per la Bottega Popolinsieme
- 30/10/2018 - Il progetto "St. Jude Ecolensemble" entra nel vivo