16/09/2019 - InfoDay Servizio Civile
Nuovo Bando Servizio Civile Universale 2019.
Il 25 settembre dalle 15 alle 18 ti aspettiamo all'Info Day che si svolgerà presso
la sede Avaz di Roma in piazza Sempione 19/b.
Se hai tra i 18 e i 28 anni vieni a conoscere i dettagli dei nostri progetti e fai una
scelta di valore: scegli il Servizio Civile Universale!
Leggi tutte le informazioni nella nostra pagina dedicata al Servizio Civile
10/09/2019 - Servizio Civile Universale 2019
È uscito il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale 2019
Le candidature sono aperte fino alle ore 14 del 10 ottobre 2019.
AVAZ cerca 2 volontari in Italia (a Roma) e 4 volontari per l'Estero (Cameroun).
Consulta il bando e le nostre schede progetto ai seguenti link:
• Bando Servizio Civile 2019, oppure consulta il sito dedicato: www.scelgoilserviziocivile.gov.it
• Educazione e Integrazione 2019
• Caschi Bianchi: Cameroun 2019
Fai una scelta di valore!
Leggi tutte le informazioni nella nostra pagina dedicata al Servizio Civile
01/08/2019 - Chiusura estiva uffici e Bottega Popolinsieme
Gli uffici dell'associazione Avaz resteranno chiusi dal 16 al 30 agosto, mentre la Bottega Popolinsieme rimarrà chiusa dal 1 al 27 agosto.
Per eventuali comunicazioni sarà possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica o inviare un fax al numero 06 82059264, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buone vacanze a tutti!
19/07/2019 - Chiusura raccolta fondi per la potabilizzazione dell'acqua a Sangmelima in Camerun
Si è conclusa la Raccolta Fondi
per la potabilizzazione dell'acqua a Sangmelima in Camerun
Grazie al vostro fondamentale contributo abbiamo raccolto 7.820 euro.
Insieme si cresce!
Per maggiori informazioni visita la pagina del progetto Eau Pure a Sangmelima
15/07/2019 - 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019
COMUNICATO STAMPA Roma, 11 luglio 2019
26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019
Si riaprono le candidature per 2 categorie del Premio del Volontariato Internazionale 2019.
Il volontariato come scelta di valore per il bene comune delle comunità.
Entro il 26 agosto sarà possibile candidarsi per le due diverse categorie del 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud. La consegna dei Premi compreso quello relativo alla seconda edizione di "Igervoluteering IBO Italia Istagram Contest 2019", il Concorso fotografico rivolto ai giovani europei e del Magreb interessati ed attivi sui temi dei cambiamenti climatici, sarà nella giornata del prossimo 30 novembre a Roma, pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre.
Sono due le categorie in gara di questa edizione: quella storica del Volontario Internazionale, che comprende i volontari che desiderino fare un'esperienza di almeno due anni all'estero in progetti di cooperazione, i cooperanti ed il personale espatriato impegnati in tante periferie del mondo nelle attività di Cooperazione Internazionale, e quella del Volontario dal Sud, le cui candidature sono proposte dalle associazioni rappresentanti le diverse Diaspora, un riconoscimento che valorizza l'impegno dei tanti immigrati che dall'Italia, con progetti di co-sviluppo, si adoperano alla crescita del Paese di origine oppure sono impegnati nella propria terra con progetti volti ai più vulnerabili o allo sviluppo delle proprie comunità.
Il criterio preferenziale di selezione è l'impegno nell'ambito di interventi tesi a promuovere da un lato lo Sviluppo Umano Integrale, riconfermando e ampliando quanto indicato dall'Enciclica Laudato Sì, e dall'altro progetti volti a ridurre gli effetti dell'impatto del cambiamento climatico nei paesi più vulnerabili, con la prospettiva della difesa dei diritti umani e del superamento delle cause strutturali della povertà.
Per candidarsi in una delle 2 categorie si può scaricare il Regolamento dal sito ed inviare la domanda entro il 26 agosto, allegando brevi video di presentazione, realizzati con la propria organizzazione di appartenenza. Nella seconda fase del concorso questi video potranno essere votati da tutti online. Successivamente una Giuria di esperti nella comunicazione del volontariato e del Terzo Settore daranno l'ultimo parere sui vincitori, delle due categorie.
Al centro dei temi trattati durante la Cerimonia di Premiazione, il ruolo e l'impegno internazionale dei volontari, protagonisti nel costruire storie di pace e di giustizia, creare ponti di solidarietà in una società inclusiva, multietnica e globalizzata. Una esperienza rivolta a chiunque voglia fare una scelta di valore rivolta allo sviluppo per le comunità, i territori ed il bene comune dei luoghi ove sono impegnati. Un modello individuale di responsabilità civile e sociale che passa attraverso l'acquisizione delle competenze, trasversali e professionali, che è impegno e momento di crescita per chi decida di volersi confrontare con realtà diverse dalla propria e condividere un pezzo della propria vita a favore degli altri.
"Il Premio del Volontariato Internazionale oggi, a 26 anni dalla prima edizione ed in un momento di grave attacco a questo impegno, vuole mettere in evidenza il ruolo ed il valore del volontariato quale scelta sì personale, ma che è soprattutto l'espressione più concreta di un modello di società inclusiva, in ascolto delle esigenze dei cittadini, attenta ai diritti umani ed al bene comune. Qui sta il senso profondo di 26 anni del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV. – ha sottolineato Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV – La nostra Federazione, con gli oltre 27.000 volontari internazionali e giovani in Servizio Civile partiti in questi 47 anni dalla sua fondazione, trova nel volontariato la sua risposta più forte e più autentica nei confronti di una società globalizzata che fonda, oggi, le sue radici nella cultura dell'egoismo e della chiusura autoreferenziale, che esclude i vulnerabili, che genera discriminazioni abusi e miserie, che affama milioni di persone a beneficio di pochi, che predilige lo scarto alla ridistribuzione dei beni. Il Volontariato è una proposta politica e modello sociale espressione di visioni di società e di relazioni alternative e diverse, dove le persone hanno lo spazio per un confronto equilibrato e costruttivo con gli altri e si impegnano nel salvaguardare l'ambiente che li circonda. Il Volontariato, come le stesse Nazioni Unite indicavano nel 2015, è la parte attiva nello sviluppo sostenibile e nella realizzazione degli SDGs e di Agenda 2030. Oggi più che mai abbiamo bisogno di loro."
Partner del Premio del Volontariato Internazionale 2019, al momento, sono: Fondazione Missio, 8x1000 alla Chiesa Cattolica, Forum del Terzo settore e AOI; Media partner: Avvenire, Famiglia Cristiana e Buone Notizie Corriere della Sera.
L'edizione di quest'anno, può sempre contare sulla presenza degli "Amici del Premio" che danno spazio ed eco all'iniziativa: Popoli e Missione, Missione Consolata, Unimondo, Ontheroadtv, Scambi Europei e Associazione Joint.
Con il contributo dello Sponsor Raptim Humanitarian travel.
www.premiodelvolontariato.it
#ViPremio2019
Ufficio Stampa FOCSIV
Giulia Pigliucci 335.6157253
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Valentina Citati tel. 06.6877796
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli...
- 10/07/2019 - AVAZ aderisce alla campagna "io accolgo"
- 03/07/2019 - Convocazione Assemblea ordinaria dei soci (aggiornamento)
- 28/06/2019 - La nostra Ecolensemble in Senegal conclude il suo primo anno scolastico con un diploma di merito
- 27/06/2019 - Convocazione Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci
- 04/06/2019 - AVAZ aderisce all’iniziativa di FOCSIV “Tavolata Italiana senza Muri”