03/10/2020 - 35 anni di AVAZ
35 ANNI... AUGURI AVAZ!
35 anni di lavoro per promuovere la solidarietà, la giustizia e l'equità.
35 anni di progetti di sviluppo in Africa e di impegno in Italia per educare ad un mondo più giusto.
35 anni.. gli amici che ci hanno lasciato sono sempre presenti nel nostro impegno... i nuovi che si sono uniti a noi sono diventati la ricchezza dell'associazione con il loro entusiasmo, il loro sostegno, la loro professionalità.
100 e più ancora di questi anni in cui ci auguriamo di fare la differenza in questo strano ma meraviglioso mondo.
Forza AVAZ c'è ancora tanto da fare!
Le difficoltà e gli imprevisti non spengano la nostra voglia di essere artefici di un mondo migliore.
22/05/2020 - Parte la campagna "Solidarietà senza frontiere"
"SOLIDARIETA SENZA FRONTIERE" PER I BAMBINI DI VILLAGGIO FRATERNITE
La pandemia di COVID-19 purtroppo è arrivata anche in Camerun, dove Avaz ha il suo progetto "Villaggio Fraternité".
Ancor più del solito, abbiamo bisogno del tuo aiuto per continuare ad assistere questi bambini in un periodo in cui si trovano esposti più che mai ad ogni tipo di vulnerabilità.
Per questo, abbiamo lanciato la campagna di fundraising "Solidarietà senza Frontiere". Aiutaci e sostieni l’associazione con una donazione.
Visita la pagina dedicata per saperne di più
Insieme si cresce!
17/05/2020 - Dona il tuo 5xMille a Avaz Onlus
DONA IL TUO 5xMILLE A AVAZ ONLUS
Firma nell’apposito riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative..." e inserisci il codice fiscale,
97049320589
Se non fai la dichiarazione dei redditi hai ugualmente la possibilità di esprimere la tua preferenza attraverso la scheda integrativa che ti fornisce il tuo datore di lavoro o l'ente erogatore della pensione, consegnandola gratuitamente in banca o in posta in busta chiusa e la scritta “scelta per la destinazione del 5 x mille dell’IRPEF”, indicando nome, cognome e codice fiscale.
A te non costa nulla, per tanti bambini fa la differenza!
Per maggiori informazioni, clicca qui
14/03/2020 - Comunicazione chiusura sede
Si comunica che da lunedì 16 marzo gli uffici dell'Associazione AVAZ
saranno temporaneamente chiusi al pubblico.
Sarà comunque possibile contattarci via email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie a tutti per la collaborazione.
10/02/2020 - Serata di raccolta fondi il 27 febbraio 2020 al teatro Prati in Roma
27 FEBBRAIO ORE 21.00
TEATRO PRATI
Roma, via degli Scipioni n. 98
Serata di raccolta fondi a sostegno dei progetti di AVAZ
"Na pecora viziosa", tratta da "Tre pecore viziose" e scritta da Eduardo Scarpetta nel 1881, è un adattamento del regista Fabio Gravina ambientato negli anni '50 del secolo scorso. Felice Sciosciammocca, il protagonista, è sposato con Beatrice, donna imponente e autoritaria, ricca proprietaria che amministra tutte le sostanze di famiglia. L'arrivo inaspettato in casa Sciosciammocca di Giulietta, amante di Felice, creerà una serie di equivoci e di situazioni tragicomiche al limite del paradosso che accompagneranno lo spettatore all'esilarante finale.
Scarpetta fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo. Creò il teatro dialettale moderno e si specializzò nell'adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi ma la sua commedia più celebre, Miseria e nobiltà, fu una sua creazione originale.
Fu padre di numerosi figli, ben nove (riconosciuti e no): oltre a Vincenzo, Domenico e Maria Scarpetta, vi sono i celebri Eduardo, Peppino e Titina De Filippo, Eduardo (De Filippo) in arte Passarelli e suo fratello Pasquale De Filippo.
Vi aspettiamo!
Trascorrere insieme una serata piacevole ci aiuterà a portare avanti
i progetti di AVAZ in Camerun ed in Senegal.
Per informazioni e biglietti contattare la segreteria AVAZ 06.82059264.