Ecolensemble - Progetto Cofinanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) con il contributo dell'8permille alla Chiesa Cattolica
![]() |
![]() |
![]() |
Il progetto, avviato nel 2018 grazie alla collaborazione nata nel 2016 tra Avaz e l'Arcidiocesi di Dakar in Senegal, ha l'obiettivo di favorire una maggiore scolarizzazione di base a Jaxaay, un comune molto popoloso della enorme periferia della capitale senegalese.
Ecolensemble consiste nella creazione della Scuola Materna ed Elementare St. Jude, con una capacità di circa 470 bambini, e di un Centro di Accoglienza.
La scuola elementare, che ha visto la posa della prima pietra a marzo 2018, è stata inaugurata il 28 ottobre 2018 alla presenza di molte autorità civili e religiose, con l'avvio per l'anno scolastico 2018/2019 delle prime due classi elementari.
Il cuore del progetto sarà il Centro d'Accoglienza, una istituzione riconosciuta dal Ministero della Famiglia, della Donna e della Protezione dei Bambini senegalese, e che ha l'obiettivo di contribuire a contrastare il grave problema della descolarizzazione e dell'analfabetismo a Jaxaay. Attraverso un programma di Sostegno a Distanza promosso da Avaz, il Centro permetterà l'inserimento nella scuola di bambini svantaggiati non scolarizzati.
I bambini beneficiari potranno frequentare gratuitamente la scuola e la mensa e avranno garantiti il materiale scolastico e l'assistenza medica.
Una figura di coordinamento si occuperà delle problematiche relative all'apprendimento dei bambini ed opererà inoltre, al fine di promuovere le buone pratiche per l'integrazione, attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte agli adulti e la creazione di un comitato dei genitori.