Progetti EAS (Educazione Allo Sviluppo)

  

 

     

 

Lo staff Eas (Educazione allo Sviluppo) di Avaz Onlus svolge, dal 2016, la propria attività presso le scuole di ogni ordine e grado del territorio del Comune di Roma, in particolare nel III municipio, dove ha sede la nostra associazione.

Le attività didattiche proposte vogliono essere un incoraggiamento positivo per ogni alunno affinché ciascuno diventi protagonista di un cambiamento possibile e uno strumento per capire il fenomeno migratorio e il mondo globalizzato nel quale viviamo.

 

Scuola Primaria e Secondaria

La proposta didattica "Scuolidale" è rivolta agli alunni della scuola primaria e secondaria ed è un percorso di educazione al consumo critico e responsabile e alla conoscenza di varie culture come momento di arricchimento; essere al corrente dei temi legati al rapporto Nord-Sud del mondo e dei principii che caratterizzano il commercio equo e solidale come alternativa alla realtà economica dominante, permette agli alunni di comprendere l'importanza della tutela dei diritti civili e socioeconomici delle popolazioni del mondo e la tutela dell'ambiente.

La spontaneità e la leggerezza dei bambini delle elementari lasciano il posto a un lavoro più complesso con gli adolescenti delle medie; i ragazzi di quell'età cominciano a porsi degli interrogativi esistenziali importanti e spesso cercano risposte dagli adulti di riferimento che seguono la loro crescita educativa.

Il nostro obiettivo è sviluppare la consapevolezza che spesso la realtà non è come sembra e bisogna prendere in esame diversi punti di vista, accogliendo la diversità come una ricchezza.

 

Alternanza Scuola-Lavoro

Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, che viene proposto nel Liceo Ginnasio Statale Orazio e nel Liceo Ginnasio Statale Aristofane, due scuole del III municipio di Roma, consiste in un progetto formativo teorico-pratico che spazia dalle competenze sulla Cooperazione Internazionale, le Ong, il Servizio Civile in Italia e all'estero, la globalizzazione e i fenomeni migratori, fino ad arrivare alla consapevolezza che tutti, a ogni livello, possono fare la differenza con i propri comportamenti e le proprie scelte (anche di consumo ed economiche, come propone la sessione sul commercio equo e solidale).

Preziosa ed efficace la presenza delle volontarie annuali del Servizio Civile Italia, che con il loro lavoro di ricerca e approfondimento delle fonti, preparano e confezionano materiale stimolante e vario da proporre agli alunni di tutte le classi.

 

© 2012 AVAZ - Associazione volontari per lo sviluppo dei popoli - Piazza Sempione 19b, 00141 Roma - telefax 06 82059264 - C.F. 97049320589
Pwd by Coupons for Hostgator