Semplicemente acqua

logo semplicemente acqua20

 

In occasione del 30° anniversario dalla sua fondazione (3 ottobre 1985) AVAZ – Associazione Volontari per lo Sviluppo dei Popoli Onlus – promuove la realizzazione del progetto “Semplicemente acqua” in Camerun, a sostegno del Villaggio Fraternité e delle comunità locali.
A consolidamento del partenariato in essere da anni con la Diocesi di Sangmélima, che ha portato alla realizzazione della Scuola e del Centro di Accoglienza Villaggio Fraternité, sì dà vita a questo nuovo progetto che ha come finalità il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie dei bambini del Villaggio e delle comunità limitrofe.

 agua

 

L’obiettivo primario è la potabilizzazione dell’acqua che si ricava da un pozzo già costruito all’interno del Villaggio, la cui acqua, usata per bere come per innaffiare, presenta contaminazioni da agenti patogeni pericolosi per la salute di bambini ed adulti.

L’acqua verrà resa potabile attraverso l’installazione di un macchinario che utilizza una tecnologia innovativa (PURA ®) per la disinfezione dell’acqua, permettendo l’eliminazione totale di batteri, spore, virus, muffe, lieviti, funghi e biofilm. Il sistema disinfetta e purifica l’acqua, gli ambienti ed i reflui. Per attivare il processo, che è basato sul principio dell’elettrolisi, sono sufficienti acqua, sale ed elettricità. Proprio per la basilarità di tali elementi e la manutenzione minima di cui necessiterà l’impianto si è optato per tale scelta.

Inoltre, è prevista una massiccia attività di sensibilizzazione e formazione nelle scuole e nei villaggi di Sangmélima, sull’importanza dell’acqua potabile e sul rispetto delle norme igienico-sanitarie di base.
Dove l’acqua si trova – o spesso dopo aver percorso chilometri per recarsi a prenderla – si beve così com’è perché la fortuna sta già nell’essere riusciti a procurarsene un po’. Basta che sia più o meno limpida, priva di fango, perché sia considerata buona da bere. Il concetto di potabilità non esiste.
Per questo occorre potabilizzare l’acqua e allo stesso tempo istruire ed educare bambini ed adulti al rispetto delle più elementari norme igienico-sanitarie, come lavarsi le mani. Difendere la salute significa infatti combattere la povertà, ma anche e allo stesso tempo, le scarse conoscenze degli adulti e di riflesso dei bambini, in tema di igiene e prevenzione delle malattie.
Infine, il macchinario in questione è in grado di produrre diversi tipi di soluzioni, che potranno essere utilizzate direttamente come disinfettanti, diluite ma anche vaporizzate. Ciò costituirà una risorsa preziosa da utilizzare per la pulizia e l’igiene non solo della Scuola e del Centro di Accoglienza del Villaggio Fraternité, ma da distribuire, così come l’acqua potabilizzata, alle scuole, ai villaggi e anche agli ospedali della città di Sangmélima. Le soluzioni infatti sono tanto efficaci da poter essere utilizzate anche per disinfettare strumenti sanitari e ambienti ospedalieri. Per di più, sono caratterizzate dalla totale atossicità per esseri viventi ed ambiente in generale.

IMG 3853

Ad oggi, ancora 750 milioni di abitanti del pianeta, una popolazione pari a quella dell’intera Europa, attingono acqua da fonti insalubri.
Di questi 750 milioni, due quinti si concentrano nel continente africano.
Nel solo Camerun, muoiono 106.000 bambini all’anno al di sotto dei 5 anni
e un terzo di queste morti sono legate a malattie intestinali
che dipendono dalla contaminazione oro-fecale dell’acqua e dalla scarsa igiene.
Malattie intestinali come ad esempio la diarrea,
che da noi è curata con tale facilità da essere ritenuta un fastidio.
 

Avere acqua pulita per dissetarsi e lavarsi
è un diritto oramai scontato per l’umanità del terzo millenno.

Ma solo per una parte di essa!

Puoi contribuire anche tu alla realizzazione del progetto con:

● una donazione on line (trovi il bottoncino alla sinistra della pagina);

● un versamento sul c/c postale n. 38024006 intestato a “Avaz - Associazione Volontari per lo Sviluppo dei Popoli Onlus”, Piazza sempione 19b, 00141 Roma;

● un bonifico bancario intestato ad Associazione Avaz presso
Banca di Credito Cooperativo di Roma - IBAN IT67 B 08327 03243 000000002128

Costi del progetto: per la progettazione, installazione dell’ impianto, per la distribuzione dell’acqua
e per le attività di sensibilizzazione e formazione sono previsti costi per 30.000 euro.

© 2012 AVAZ - Associazione volontari per lo sviluppo dei popoli - Piazza Sempione 19b, 00141 Roma - telefax 06 82059264 - C.F. 97049320589
Pwd by Coupons for Hostgator